Sono stati trovati 10 articoli

Raggiungere la Laguna di Venezia

Raggiungere la Laguna di Venezia

Che ne direste di visitare il capoluogo Veneto?
Il nostro Bed and Breakfast è il luogo ideale per i cicloturisti che necessitano di una sosta durante le lunghe pedalate alla scoperta dei diversi territori che compongono l’Italia.
 


Monumento al Milite Ignoto sul Monte Corno

Monumento al Milite Ignoto sul Monte Corno

Il Monumento al Milite Ignoto, che svetta sulla cima del Monte Corno, è un simbolo di storia molto importante, che testimonia le vicende che hanno segnato profondamente questo territorio.


Strada del Torcolato e dei vini di Breganze

Strada del Torcolato e dei vini di Breganze

La Strada del Torcolato e dei Vini di Breganze è un percorso di 100 chilometri, che parte da Thiene e arriva Bassano del Grappa.
Il nostro consiglio è quello di suddividere le zone da visitare durante il vostro soggiorno.
La posizione del nostro Bed and Breakfast vi permetterà di raggiungere la destinazione che più vi interessa, tramite i percorsi ciclopedonali che la nostra zona offre. 


Costeggiare il fiume Brenta

Costeggiare il fiume Brenta

Un percorso lungo il fiume Brenta e i suoi viali costeggiati da alberi, risulta essere lo scenario ideale per una bella pedalata primaverile.
Passerete per Marostica, dove potrete visitare il centro e approfittare di qualche piccolo acquisto di antiquariato.
 


Anello sulle colline Marosticensi

Anello sulle colline Marosticensi

 Partendo dal Bed and Breakfast sarà possibile raggiungere Marostica e pedalare salendo i suoi colli, in un percorso non troppo impegnativo di una lunghezza totale di indicativamente 36 chilometri.


Lago di Camazzole

Lago di Camazzole

Il Lago di Camazzole è la meta giusta per una piacevole escursione in bicicletta, perfetta per fare una pausa, sedersi su una panchina o semplicemente godersi il silenzio.


Sentiero del Maglio

Sentiero del Maglio

Se volete immergervi nella storia della comunità locale, il Museo del Maglio, risalente sin dal 1500. è ciò che fa al caso vostro. Dopo aver visitato il Maglio, godetevi una passeggiata o una pedalata negli immediati dintorni. 


Visita a Bassano del Grappa

Visita a Bassano del Grappa

 Città caratteristica della terra Veneta, nei dintorni della Residenza Ca’ Breganze, è sicuramente Bassano del Grappa. Questa è raggiungibile dal nostro b&b direttamente dalla ciclabile che passa per Maragnole.
Raggiunta Bassano, avrete modo di visitare il Ponte degli Alpini, la storica Grapperia Nardini, gustare del buon aperitivo Leone.


Da Ca’ Breganze alle Ville

Da Ca’ Breganze alle Ville

Questo breve percorso ha inizio dal centro città di Breganze per poi svilupparsi lungo i colli.
Dopo aver passato il Duomo, arriverete in due minuti alla prima tappa: Villa Arrigoni; troverete poi Villa Diedo e Villa Mascarello Noventa.
Per completare il giro, continuate tornando verso il centro del paese. 


Dai colli Breganzesi ai colli Berici

Dai colli Breganzesi ai colli Berici

Questo percorso ciclopedonale permetterà ai nostri ospiti di poter visitare i colli caratteristici della nostra provincia, quelli Berici.
Pedalando lungo queste zone, avrete la possibilità di fermarvi nel centro di Vicenza e passeggiare lungo le vie, sostare in Piazza dei Signori e ammirare l’imponente Basilica Palladiana.
 


Facebook